- disperato
- disperato [part. pass. di disperare ].■ agg.1. [che non dà luogo a speranza: è una situazione davvero d. ] ▶◀ [di impresa] impossibile, [di malattia] inguaribile, [di malattia] mortale. ◀▶ [di impresa] possibile, [di malattia] guaribile.2.a. [che è in uno stato di profondo abbattimento] ▶◀ afflitto, angosciato, angustiato, tormentato. ↓ abbattuto, amareggiato, avvilito, demoralizzato, depresso, sconfortato, scoraggiato. ◀▶ allegro, baldanzoso, contento, felice, (lett.) fidente, fiducioso, speranzoso.▲ Locuz. prep.: fig., fam., alla disperata 1. [in modo disordinato e senza attenzione: fare le valigie alla d. ] ▶◀ a casaccio, (fam.) alla carlona, alla cieca, alla rinfusa, disordinatamente. 2. [in modo molto precipitoso: fuggire alla d. ] ▶◀ in fretta e furia, precipitosamente.b. (fam.) [che non possiede più nulla] ▶◀ miserabile, povero, spiantato, squattrinato. ◀▶ abbiente, agiato, benestante. ↑ ricco.■ s.m. (f. -a )1. (fam.) [persona che non ha soldi né lavoro e vive alla meno peggio] ▶◀ miserabile, (spreg.) pezzente, povero, spiantato, squattrinato. ◀▶ abbiente, benestante. ↑ ricco.2. [persona malvagia, che vive di delitti e di ribalderie] ▶◀ canaglia, delinquente, furfante, malfattore, malvivente, manigoldo. ◀▶ galantuomo, gentiluomo, onestuomo, valentuomo.
Enciclopedia Italiana. 2013.